© 2022. Tutti i diritti riservati
Osteopata D.O. e Massoterapista
Il mio obiettivo è quello di facilitare la guarigione e di ripristinare la mobilità il prima possibile. Lo raggiungo grazie a tecniche di comprovata efficacia, trattamenti individuali e programmi personalizzati pensati appositamente a ciascun paziente.
Credo che trattare il corpo nella sua totalità, piuttosto che concentrarsi sulla singola lesione o problematica, dia risultati di gran lunga migliori. Per questo offro una vasta gamma di servizi per aiutarti a migliorare la mobilità e la funzionalità articolare.
Che tu ti rivolga a me per un trattamento breve o per qualcosa di più impegnativo, mi assicurerò che tu svolga un ruolo attivo nel tuo recupero. In questo modo, una volta terminato il trattamento, il dolore non si ripresenterà.
Continua a leggere per saperne di più...
L’osteopatia è una tipologia di metodica manuale che utilizza le manipolazioni articolari, fasciali e viscerali come terapia; si basa principalmente sui concetti del medico Andrew Taylor Still, dove viene trattata l’assenza di mobilità e motilità fisiologiche dei vari distretti e organi nella ricerca di un riequilibrio che sblocchi la normale omeostasi del corpo.
Come metodica manuale prende grande spunto dalla tradizione popolare delle manipolazioni articolari, in una rivisitazione moderna e scientifica.
Si divide principalmente in due grandi scuole di pensiero: Anglosassone, più “medicalizzata” ed “EBM” e Francese, più legata alla cranio-sacrale e al fasciale dolce con tecniche indirette. Come metodologia pratica si divide poi, in base al distretto o all’età del paziente trattato in:
Osteopata strutturale
Osteopata viscerale
Osteopata fasciale
Osteopata cranio sacrale
Osteopata pediatrica
L' osteopata usa le proprie conoscenze, sul rapporto tra struttura e funzione, per ottimizzare le capacità di autoregolazione e di autoguarigione dell’organismo.
Tale approccio olistico nei confronti della cura e della guarigione dei pazienti si basa sull’idea che un essere umano rappresenti un’unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono interconnesse e che possiede dei propri meccanismi di autoregolazione e di autoguarigione
OsteopataOsteopata D.O. e Massoterapista
La Massoterapia è una pratica terapeutica riabilitativa e preventiva realizzata attraverso il massaggio. Il Massoterapista è abilitato all’esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie.
Può operare in ambito terapeutico; secondo le indicazioni del medico esegue tutti gli atti connessi alle proprie competenze nella riabilitazione, cura e prevenzione delle patologie degenerative e traumatologiche dell’apparato muscolare ed osteoarticolare. Svolge la sua attività sia come libero professionista che come dipendente in strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate.
Nell’ambito del benessere, senza prescrizione, effettua massaggio preventivo del benessere.
Nell’ambito sportivo la preparazione e la conoscenza dell’apparato muscolo-scheletrico e la capacità di costruire una sinergia di lavoro con preparatori atletici e fisioterapisti, lo definisce come figura fondamentale per garantire una corretta prevenzione agli infortuni e l’ottimizzazione della performance
Nell’ambito terapeutico, su indicazione diretta delle professioni sanitarie o su prescrizione medica scritta, effettua interventi massoterapici nella fase post-riabilitativa (la riabilitazione è di competenza del fisioterapista) e in tutti quei casi nei quali si renda necessario un intervento di terapia manuale (contratture; ipo e ipertonie; elongazioni; stasi idriche; scompensi fasciali, tendinei e legamentosi, ecc.).
La professione del Massoterapista è quindi basata su competenze solide e scientifiche, utili a soddisfare la richiesta sempre crescente di interventi preventivi, terapeutici e di mantenimento volti al ristabilimento e alla conservazione della salute e del benessere della persona. Punto fondamentale dell’essere Massoterapista è quello di prendere coscienza della propria unicità, non assimilabile ad altre figure dell’area sanitaria, con le quali però collabora costantemente, con etica e serietà professionale, al fine comune di garantire alle persone una migliore qualità della vita.
OsteopataOsteopata D.O. e Massoterapista massaggiatore
Complimenti Marco, hai un ottima mano. Le mie gambe corrono molto meglio e la mia schiena ne giova molto. Grazie
Marco è un professionista serio, preparato, sempre aggiornato. Mi sono rivolta a lui per dei problemi alla spalla e mi ha rimesso in sesto. Sono tornata da lui e mi è stato molto utile anche per risolvere dei problemi intestinali.
Persona estremamente competente e preparata. Questo gli consente di centrare il problema risolvendolo in maniera efficace. Ci si può affidare a lui ad occhi chiusi. Consigliatissimo!!
Marco Rossi
V.le Duca d'Aosta 4
Borgosesia
13011
Italia
presso Clinica Medica Boschi
Via San Pietro 32
Novara
28100
Italia
© 2022. Tutti i diritti riservati